CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ACUSTICA
valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio
per i Tecnici Competenti in Acustica (TCA), ai sensi D.Lgs. 42/17
Acustica edilizia: i requisiti acustici passivi nelle VIAC ed i Criteri Ambientali Minimi
Pisa
Mercoledì 25 settembre 2019, dalle ore 14:40 alle ore 19:50
CHIUSE LE ISCRIZIONI
Corso di 5 ore di aggiornamento in materia di acustica, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi dei Tecnici competenti in acustica.
ARTICOLAZIONE INCONTRO
Ore 14:35 – Registrazione partecipanti
Ore 14:40 – Inizio lavori
Ore 15:40 – Pausa
Ore 15:45 – Ripresa lavori
Ore 17:45 – Pausa
Ore 17:50 – Ripresa lavori
Ore 19:50 – Accertamento efficacia formativa
PROGRAMMA
- I requisiti acustici passivi degli edifici nella valutazione di impatto acustico: la norma UNI EN ISO 12354-4. Richiamo dei metodi previsionali a singolo indice (UNI/TR 11175:2005). Illustrazione dettagliata della norma UNI 12354-4 (1h)
- Esercitazione su casi concreti (1h)
- Il comfort acustico alla luce del Decreto sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) e i riferimenti alla UNI 11367. Dal DPCM 5/12/97 ai CAM: nuovi requisiti e valori di riferimento (1h)
- Qualità acustica degli ambienti confinati (UNI 11532). I descrittori della norma: il tempo di riverberazione, la chiarezza, lo STI (1h)
- Approfondimento finale in forma di dibattito. (1h)
- Esercitazione scritta e analisi degli esiti.
SEDE DEL CORSO
Sede di Pisa dell’Agenzia Formativa SOCIP S.r.l.
DOCENTE
Dott. Diego Palazzuoli – Tecnico competente in acustica
È previsto il rilascio di CFP.
Quota di partecipazione: € 139,69 (€ 114,50 + IVA).
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
SCARICA L’INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (da compilare e inviare insieme alla scheda di iscrizione)