CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ACUSTICA
valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio
per i Tecnici Competenti in Acustica (TCA), ai sensi D.Lgs. 42/17
CANTIERI EDILI E MANIFESTAZIONI TEMPORANEE.
LA RELAZIONE PER LA RICHIESTA DI DEROGA PER CANTIERI EDILI E MANIFESTAZIONI TEMPORANEE
CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
Giovedì 18 e 25 novembre 2021, dalle ore 15:00 alle ore 17:30
L’incontro, della durata complessiva di cinque ore, si svolgerà in videoconferenza sincrona, con il software “Vidyo”, con la presenza contemporanea di discenti e docenti, interazione tramite videocamera e microfono, equiparabile a tutti gli effetti alla presenza fisica in aula. È richiesto PC con audio in uscita e telecamera, oppure Tablet o Smartphone.
PROGRAMMA
(Parte I) Cantieri edili e manifestazioni temporanee
- Le normative nazionali e regionali sui cantieri e le manifestazioni temporanee. Il DPCM 1.3.91, la legge quadro 447/95, la L.R. 89/98 e i regolamenti regionali 2R e 38R del 2014. La giurisprudenza sui contenziosi e la gestione della movida nei centri urbani.
- Discussione finale.
(Parte II) La relazione per la richiesta di deroga per cantieri edili e manifestazioni temporanee
- La norma UNI 11728:2018. Pianificazione e gestione del rumore di cantiere – Linee guida per il committente comprensive di istruzioni per l’appaltatore. Esempi di valutazione di impatto acustico di cantieri e manifestazioni temporanee: modellistica previsionale, incertezza nei risultati, modalità operative. La relazione tecnica da presentare.
- Questionario di apprendimento e discussione dei risultati con il docente.
DOCENTI
Dott. Gaetano Licitra – Tecnico competente in acustica ambientale
È previsto il rilascio di CFP.
Quota di partecipazione: € 139,69 (€ 114,50 + IVA).
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
SCARICA L’INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (da compilare e inviare insieme alla scheda di iscrizione)