CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ACUSTICA
valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio
per i Tecnici Competenti in Acustica (TCA), ai sensi D.Lgs. 42/17
La valutazione di impatto acustico e clima acustico
CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA: giovedì 3 e venerdì 4 settembre 2020
Corso di 5 ore di aggiornamento in materia di acustica, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi dei Tecnici competenti in acustica.
CALENDARIO E STRUMENTAZIONE
L’incontro, della durata complessiva di cinque ore, si svolgerà in videoconferenza sincrona, con il software “Vidyo”, con la presenza contemporanea di discenti e docenti, interazione tramite videocamera e microfono, equiparabile a tutti gli effetti alla presenza fisica in aula. È richiesto PC con audio in uscita e telecamera, oppure Tablet o Smartphone.
Giovedì 3 settembre 2020, dalle ore 15:00 alle ore 17:40 e venerdì 4 settembre 2020, dalle ore 15:00 alle ore 17:40 (sono previsti 10 minuti di pausa in ogni incontro)
PROGRAMMA
- Legge quadro 447/95 e Legge regionale n. 89 del 1.12.1998 “Norme in materia di inquinamento acustico” e s.m.i.
- D.P.R. 19 ottobre 2011, n. 227, Regolamento 38/R/2014 di modifica del regolamento 2/R/2104 – Testo coordinato e le FAQ relative.
- Definizione criteri documentazione impatto acustico e relazione previsionale di clima acustico (DGR n. 857/2013)
- Esercitazione su casi concreti. Analisi degli esiti
Verrà effettuato l’accertamento dell’efficacia formativa.
DOCENTI
Dott. Paolo Gallo – Tecnico competente in acustica ambientale
Dott. Gaetano Licitra – Tecnico competente in acustica ambientale
È previsto il rilascio di CFP.
Quota di partecipazione: € 139,69 (€ 114,50 + IVA).
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
SCARICA L’INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (da compilare e inviare insieme alla scheda di iscrizione)