CORSO DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI
SISTEMI DI SEGNALAZIONE ALLARMI INCENDI.
Aggiornamenti normativi e applicazioni nei progetti.
CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA: lunedì 26 e mercoledì 28 ottobre 2020
Corso di 4 ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011.
Obiettivi
Le novità introdotte dal nuovo codice di prevenzione incendi, relative alla classificazione e certificazione delle prestazioni di reazione al fuoco dei cavi elettrici soggetti al regolamento prodotti da costruzione UE 305/2011 (CPR) e l’impatto a livello progettuale e certificativo.
Esempio applicativo della norma UNI ISO 7240-19 Sistemi fissi di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio – Parte 19: Progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi d’emergenza.
Programma
MODULO 1 (Lunedì 26 ottobre 2020 – 15:00-17:00)
Argomenti
✓ Criteri di scelta delle linee di interconnessione
✓ Prestazione di comportamento al fuoco
✓ Regolamento UE 305:2011 Regolamento prodotti da costruzione (CPR)
✓ Definizione di opera da costruzione – definizione di Euroclasse
✓ Identificazione del livello di rischio
✓ Responsabilità per il progettista e per l’installatore (Rif: DL106)
✓ Cavi per sistemi di rivelazione e segnalazione allarme incendio
✓ Identificazione delle tipologie da impiegare
✓ Nuove norme costruttive
✓ Metodologie di prova
✓ Punti di attenzione riguardanti la scelta della tipologia della linea
✓ Documentazione da richiedere.
✓ D.o.P.
MODULO 2 (Mercoledì 28 ottobre 2020 – 15:00-17:00)
Argomenti
✓Cenni Norma UNI ISO 7240-19 e EN 54-32
✓ Elementi chiave di acustica per una corretta progettazione dei sistemi di Audio Evacuazione
Test di verifica
Calendario e strumentazione
L’incontro, della durata totale di quattro ore, si svolgerà in videoconferenza sincrona, software “Vidyo”, con la presenza contemporanea di discenti e docenti, interazione tramite videocamera e microfono, equiparabile a tutti gli effetti alla presenza fisica in aula. È richiesto PC con almeno l’audio in uscita, eventualmente il microfono e la telecamera, oppure Tablet o Smartphone.
Lunedì 26 ottobre 2020, dalle ore 15:00 alle ore 17:00
e
mercoledì 28 ottobre 2020, dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Docenti
Andrea Moneta
partecipa al GL UNI e al CEN/TC 34, membro della commissione didattica ANIE sistemi FIRE – EVAC
Raffaele Gorlezza
Product manager, partecipa al GL UNI e al CEN/TC 134, membro della commissione didattica ANIE sistemi EVAC
Quota di partecipazione: € 63,44 (€ 52,00 + IVA).
SCARICA L’INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (da compilare e inviare congiuntamente alla scheda di iscrizione)
Per la partecipazione sono previsti agevolazioni e sconti molto interessanti: per conoscerli, consulta il link riportato di seguito.