Formazione Dirigenti
Art. 37, c. 7, del D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011
A CHI SI RIVOLGE
Il dirigente aziendale deve ricevere un’adeguata e specifica formazione in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza.
OBIETTIVI
Fornire le necessarie conoscenze in relazione agli aspetti individuati dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011: norme, gestione e organizzazione, individuazione e valutazione dei rischi, comunicazione e formazione dei lavoratori.
CONTENUTI
- D. Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.
- Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale
- Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
- I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione
- Principi comuni
- Infortuni mancati e dispositivi di protezione
- Fattori di rischio e relative misure di prevenzione
- I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
- Agenti fisici
- Sostanze pericolose
- Rischio Stress Lavoro-Correlato
- Atmosfere esplosive
- La gestione delle emergenze
- Introduzione alla prevenzione incendi
- Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale
- Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo
TEST INTERMEDI
Tra i moduli vi sono dei momenti di verifica dell’apprendimento vincolati che consentono all’utente di interagire con l’animazione, verificando l’apprendimento dei concetti presentati.
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso, suddiviso per i moduli fruiti.
CERTIFICAZIONE
Il corso prevede il rilascio di una certificazione.
Durata: 16 ore
Codice Corso: 4DRG102
REQUISITI MINIMI
CPU Pentium II 400 MHz – Ram 32 Mbytes -Scheda video SVGA 800×600 -Scheda audio 16 bit -Amplificazione audio – Web browser Mozilla Firefox o Google Chrome ultime versioni – Plug-in Shockwave Player, Flash Player, Java.